Sagra dei Funghi e del Miele – Programma
18 Ottobre 2014Ottobrata finita? A novembre Birre di Sicilia!
2 Novembre 2014Quarto e ultimo appuntamento dell’Ottobrata Zafferanese 2014. I protagonisti di questa domenica saranno le castagne e il vino e come sempre saranno gli ingredienti principali della degustazione del piatto tipico Siciliano, a cura dell’Ist. Alberghiero di Giarre e dell’Associazione proviciale cuochi etnei che potrete gustare in piazza Umberto. Ricordiamo la presenza dello stand dell’Associazione Italiana Celiachia situato nella zona “gastronomia” che presenterà come ogni domenica piatti tipici senza glutine sia a pranzo che a cena.
8:30 |
ESCURSIONI GUIDATE A CURA DELLE ASSOCIAZIONI AVIA PERVIA E GEORIENTEERING
Raduno 15 minuti prima della partenza presso il Piazzale Giovanni Paolo II, antistante il Parco Comunale di Zafferana ITINERARIO 1: MONTE ZOCCOLARO. Difficoltà media. Partenza ora 8.30. Per informazioni e prenotazioni: Tel. 349.1466217 ITINERARIO 2: ILICE DI CARRINU – PIANO BELLO Difficoltà medio/bassa. Partenza ora 9.30. Per informazioni e prenotazioni: Tel. 328.1053128 |
||
9:30/24:00 | AREA GASTRONOMICA DI VIA ROCCA D’API Gastronomia sotto il tendone |
||
9:30/24:00 | CIRCUITO DI VIA ROMA “Le vetrine e le botteghe dell’artigianato tradizionale siciliano”. |
||
9:30/23:00 |
VIA ROMA N.343 e VICOLO DELL’ARTE
Collettiva d’arte a cura dell’Associazione artistico – culturale “Giuseppe Sciuti” |
||
10:00/14:30 |
PIAZZA UMBERTO I
Degustazione piatto tipico siciliano a cura dell’Associazione provinciale Cuochi Etnei |
||
09:00/21:00 |
PALAZZO DI CITTÀ – Via Garibaldi, 317
Mostra fotografica dal titolo “La mia Etna” a cura di Turi Caggegi, giornalista, direttore del sito www.ietna.it Mostra fotografica dal titolo “Etna, il Vulcano che cambia”, a cura dell’Associazione Legambiente e Avia Pervia. Mostra fotografica “Gruppo Grotte Catania, ottant’anni sopra e sotto il Vulcano”, a cura del gruppo Grotte Catania CAI Sezione dell’Etna. |
||
10:00/17:00 |
CIRCUITO DELLA MANIFESTAZIONE
Artisti di strada – Gruppo Folklorico Siciliano “Triskèlion” di Roccalumera |
||
09:30/13:00 |
PIAZZA UMBERTO I
Giochi e animazione per bambini a cura dell’Associazione “Allstart Animazione e Spettacolo” |
||
12:00/14:30 |
AREA GASTRONOMICA DI VIA ROCCA D’API
Stand Associazione Italiana Celiachia, con piatti tipici senza glutine. |
||
17:00/22:00 |
PIAZZA UMBERTO I
Giochi e animazione per bambini a cura dell’Associazione “Allstart Animazione e Spettacolo” |
||
18:00/22:00 |
PIAZZA UMBERTO I
Degustazione piatto tipico siciliano, a cura dell’Istituto Alberghiero “G. Falcone” di Giarre |
||
19:00/22:00 |
AREA GASTRONOMICA DI VIA ROCCA D’API
Stand Associazione Italiana Celiachia, con piatti tipici senza glutine |
||
20:30 |
PIAZZA UMBERTO I
I CANTUSTRITTU – antichi e nuovi suoni di Sicilia in concerto. |
||
20:30/24:00 |
AREA GASTRONOMICA DI VIA ROCCA D’API
Live Startup – Rassegna di gruppi emergenti |