Seconda Domenica Ottobrata 2018 – Sagra del Miele
20 Ottobre 2018Etna Sunrise B&B
3 Settembre 2019ESCURSIONI GUIDATE a cura delle Associazioni Avia Pervia e Georienteering
ore 8:30 – ITINERARIO 1 – ILICE DI “CARRINU – PIANO BELLO -VALCALANNA
Difficoltà: media. Punto di ritrovo: Piazza Europa (c/o caserma Carabinieri).
ore 9:00 – ITINERARIO 2 – MONTI SARTORIUS
Difficoltà: facile. Punto di ritrovo: Piazza Europa (c/o caserma Carabinieri).
ore 9:00 / 21:00 – PALAZZO DI CITTÀ – Via Garibaldi n. 317
Mostra fotografica “La mia Etna”a cura di Turi Caggegi.
Mostra della scultura “All’amico Lucio” del Maestro Carmine Susinni.
ore 9:00 / 23:00 – VICOLO DELL’ARTE – Via Roma n. 343
Collettiva d’arte a cura dell’Associazione artistico – culturale “Giuseppe Sciuti” di Zafferana Etnea.
ore 9:30 / 18:00 – PIAZZA UMBERTO I
Giochi e animazione per bambini, a cura dell’Associazione “Butterfly animazione bimbi”.
ore 9:30 / 24:00 – AREA GASTRONOMICA – Via Rocca D’Api
Gastronomia sotto il tendone “PALAPEPSI”.
ore 9:30 / 24:00 – CIRCUITO MANIFESTAZIONE – Via Roma
“Le Vetrine e le Botteghe delle antiche arti e dei vecchi mestieri”. Estemporanee di manufatti dei maestri artigiani a cura dell’Associazione artistico – culturale Val Calanna Teatro di Zafferana Etnea.
XX Estemporanea di pittura dell’associazione artistico – culturale “Giuseppe Sciuti” di Zafferana
ore 9:30 / 24:00 – SALA ISTITUTO CREDITO SICILIANO – Via Roma n. 391
“‘A muntagna, lu jancu e lu russu” (La montagna, il bianco e il rosso)
Antiche arti in mostra, esposizione di opere degli artisti ospiti.
Allestimento scenografico a cura di Giuseppe Cavallaro.
ore 9:30 / 24:00 – CIRCUITO DELLA MANIFESTAZIONE
Estempranea della lavorazione del ferro e della pietra.
ore 9:30 / 24:00 –Auditorium EX COLLEGIO S. ANNA – Via Roma 254
“I pittori del carretto, storia ed origine del carretto siciliano” Estemporanee permanenti delle pitture tradizionali del carretto siciliano a cura dei maestri Chiarenza, Zappalà, Nicolosi e Licciardello.
ore 10:00 / 13:00 – CIRCUITO DELLA MANIFESTAZIONE
Sfilata del gruppo Musicale i musicisti trampolieri.
ore 10:00 / 13:00 – SALA CONSILIARE PALAZZO DI CITTÀ
“Incontro con la coldiretti e il presidente Andrea Passanisi” tavola rotonda con gli imprenditori: riflettori puntati sul territorio.
ore 10:30 / 14:30 – PIAZZA UMBERTO I
Degustazione piatto tipico siciliano, a cura dell’Istituto Professionale di Stato “Rocco Chinnici” di Nicolosi.
ore 16:00 / 17:00 CAMPO SPORTIVO – ISTITUTO COMPRENSIVO FEDERICO DE ROBERTO
DRONE EXPERIENCE a cura del dott. Vincenzo Adorno.
ore 17:00 – CIRCUITO DELLA MANIFESTAZIONE – PIAZZA UMBERTO – VIA ROMA
Rievocazioni storiche dei prodotti tipici locali: “I puma di Cassuni” (Le mele di Cassone).
Direzione artistico – culturale di Grazia Vasta
ore 17:00 / 20:00 – CIRCUITO DELLA MANIFESTAZIONE
Sfilata del gruppo folklorico siciliano Triskélion di Roccalumera.
Sfilata del gruppo musicale i due di bastoni
ore 18:00 – PIAZZA UMBERTO I
“Le domeniche del sorriso” – GIANLUCA IMPASTATO Show.
ore 18:00 / 22:00 – PIAZZA UMBERTO I
Degustazione piatto tipico siciliano, a cura dell’Istituto Professionale di Stato “Rocco Chinnici” di Nicolosi.
ore 20:30 – PIAZZA UMBERTO I
MARIO INCUDINE in concerto.