Live Start UP
26 Settembre 2012
Strummula in concerto
3 Ottobre 2012
La sagra dell’uva
La prima domenica è dedicata all’uva, frutto che da secoli viene coltivato sulle pendici e valli dell’Etna e che si arricchisce con le sostanze che il particolare territorio regala. Frutto dal quale non solo si ricavano pregiati vini siciliani, ma prodotti tipici come le mostarde ed che è coprotagonista in molte ricette della cucina tipica siciliana. L’uva, nella prima domenica di sagra, sarà protagonista della degustazione del piatto tipico Siciliano, a cura dell’Ist. Alberghiero di Nicolosi.
Il programma della prima domenica prevede:
9:30 |
AVIA PERVIA, GEORIENTEERINGRaduno Piazzale Giovanni Paolo II°, antistante Parco Comunale, Zafferana Etnea |
||
Itinerario 1, Valle San Giacomo, Scalazza.Difficoltà: bassa.Per informazioni e prenotazioni tel. 349.1466217 Itinerario 2, Schiena dell ’Asino + Visita in Grotta (opzionale). Difficoltà: medio-bassa. Per informazioni e prenotazioni tel. 328.1053128 – 095.7081443 |
|||
09:30/24:00 |
CIRCUITO DI VIA ROMA“Le vetrine e le Botteghe dell’artigianato tradizionale siciliano” |
||
10:00 |
CIRCUITO DELLA MANIFESTAZIONE – PIAZZA UMBERTO ISfilata del Corpo Bandistico “Città di Zafferana Etnea” diretto dal Maestro Di Vendra |
||
10:00 |
PIAZZA BELVEDEREInaugurazione della XXXIV Edizione dell’Ottobrata Zafferanese, alla presenza del Sindaco dott. Alfio Vincenzo Russo e delle autorità Religiose, Civili e Militari della Regione, della Provincia e del Comune di Zafferana Etnea |
||
10:00 |
ASSOCIAZIONE DONNE D’EUROPA – Via Roma, 343 – Zafferana EtneaMostra “Donne creative: con le mani la magia concretizzata in tante idee, mille sfumature” A cura dell’Associazione Donne d’Europa |
||
10:00 |
VIA ROMA, 343 e “VICOLO DELL’ARTE”Mostra ed estemporanea di pittura. Pittori dell’Associazione Giuseppe Sciuti di Zafferana Etnea |
||
10:00/13:00 |
PIAZZA UMBERTO IDegustazione piatto tipico Siciliano, a cura dell’Ist. Alberghiero di Nicolosi |
||
10:00/21:00 |
SALONE CONSILIARE DEL PALAZZO COMUNALE – Via Garibaldi, 317Mostra “Sicilian Dreaming” Terra Sicula-Terra Australis Dipinti sulla Sicilia dell’artista aborigeno australiano Billy Doolan a cura dell’Istituto di Cultura Sicilia Australia – I.C.S.A. |
||
10:00/21:00 |
SALONE CONSILIARE DEL PALAZZO COMUNALE – Via Garibaldi, 317Mostra “La Storia attraverso le tavole di Valter Molino”, Illustrazioni dalla Domenica del Corriere nei vari decenni – Organizzati dalla Pro-Loco e dal Prof. Vito Terlato |
||
10:00/22:00 |
CIRCUITO DELLA MANIFESTAZIONETrampolieri e Animatori itineranti |
||
10:00/24:00 |
PIAZZA UMBERTO IStand accoglienza con animatori, trucca bimbi, scultori di palloncini e trampolieri, un allegro punto informazioni per scoprire tutte le sorprese che l’ottobrata ha programmato per voi |
||
10:30/16:30 |
CIRCUITO DELLA MANIFESTAZIONEGruppo Folkloristico Siciliano “KERKENT” e “I TAMMURA GIRGENTI” |
||
11:30 |
PIAZZA UMBERTO ITeatrino delle marionette |
||
17:30 |
PIAZZA UMBERTO ITeatrino delle marionette |
||
19:00/21:00 |
PIAZZA UMBERTO IDegustazione piatto tipico Siciliano, a cura dell’ Ist. Alberghiero di “G. Falcone” di Giarre |
||
20:30 |
PIAZZA UMBERTO ISpettacoli Musicali, “ STRUMMULA “ in concerto – word music/etnica |
||
20:30/24:00 |
EX CAMPO SPORTIVO DI VIA ROCCA D’APIGastronomia sotto il tendone – Spettacolo Musicale di Gruppi emergenti |